Trapianto di capelli Fue

La tecnica FUE (Follicular Unit Extraction) è conosciuta come una delle migliori tecniche di trapianto di capelli/barba/sopracciglia ad oggi in circolazione. Questa variante chirurgica della tecnica di microtrapianto follicolare si realizza estraendo i follicolari dalla zona donatrice uno ad uno senza necessità di punti di sutura e senza lasciare cicatrici.
Questo tipo di tecnica effettuata in un ambiente completamente sterile, è adatta per pazienti che necessitano di riempire aree glabre dello scalpo molto estese, come abbassamento hairline, riempimento golfi temporali, riempimento aree mediane o della corona.
Generalmente con questa tecnica le nostre cliniche si possono spingere su estrazioni massimali anche fino a 5.500 unità follicolari (se ovviamente l’area/e donatrice del paziente lo permette)
Tra i suoi principali vantaggi con la tecnica FUE, spicca il fatto che una volta analizzate le fotografie del paziente dal nostro Team e capito il numero di unità follicolari necessarie, si valuta l’area più adatta per l’estrazione che può avvenire unicamente nell’area occipitale della nuca oppure, se quest’ultima non è abbastanza forte, si opta anche per l’estrazione in BHT (body Hair Transplant) – quindi da barba e/o petto.
Il giorno dell’operazione il chirurgo disegnerà il vostro nuovo Hairline
Successivamente il personale della clinica raserà con la macchinetta sia l’area ricevente che donatrice.
Possiamo poi riassumere il trapianto con la Tecnica FUE in 4 step fondamentali:
1) Anestesia: Il paziente viene fatto sdraiare a pancia in giù, igienizzata l’area con una soluzione antisettica e si procede con le iniezioni di anestesia locale che può essere standard oppure anestesia indolore L’anestesia viene eseguita simultaneamente su tutta l’area di estrazione e di innesto (è possibile che alcune delle nostre cliniche partners applichino dei supplementi sull’anestesia indolore).
Una volta che l’anestesia ha fatto effetto si procede con la fase di estrazione delle unità follicolari necessarie.
2) Estrazione unità follicolari: Nella fase di estrazione delle unità follicolari si utilizzano dei punch specifici (che possono essere motorizzati o manuali). La misura della punta del punch, (sempre con un diametro inferiore al millimetro 0,6 – 0,7 – 0,8 mm), viene scelta dal chirurgo durante la visita pre-operatoria la quale varia in base al calibro del fusto dei vostri capelli. La scelta della misura della punta è una fase cruciale per salvaguardare l’unità follicolare nella sua interezza, ed evitare il danneggiamento della stessa. Di fatto con la punta del micromotore si andrà ad estrarre l’unità follicolare nella sua interezza, avvolta da uno strato di tessuto adiposo che proteggerà la guaina esterna, la radice e la ghiandola sebacea insieme al bulge, per garantire il ciclo di vita del capello negli anni a venire.
Per la maggior parte delle operazioni con le nostre cliniche viene utilizzato il punch motorizzato. Questo strumento con la sua rotazione a bassissima velocità è in grado con incredibile precisione di estrarre un follicolo lasciando una ferita minima ed impercettibile ad occhio nudo.
Se richiesto dal paziente è possibile eseguire lo stesso processo con il punch manuale (ovviamente i tempi di estrazione sono molto più lunghi).
Nel caso di estrazione anche da barba / petto (a seconda della tecnica adottata dalla clinica scelta), può succedere che vengano utilizzate differenti misure di punte del punch, in quanto il calibro dei capelli nell’area occipitale della nuca può essere differente rispetto ai peli della barba (generalmente più spessi) oppure del petto (generalmente più sottili).
Una volta prelevate tutte le unità follicolari, vengono divise in gruppi dall’Equipe medica in base al numero di bulbi presenti su ognuna, (di fatti ogni unità follicolare può contenere bulbi singoli oppure multipli da 2 oppure 6). Una volta suddivise vengono collocate in vaschette refrigerate con una soluzione fisiologica che garantirà il mantenimento fuori dal corpo per diverse ore.
La parte donatrice dove verrà estratto il bulbo che sia area occipitale della nuca, barba o petto sarà completamente guarita entro sette/dieci giorni dopo l’operazione.
3) incisioni o apertura canali: Questa è la fase più importante e cruciale dell’intera operazione con tecnica FUE. Qui gioca un ruolo di particolare rilevanza la capacità e l’esperienza del chirurgo, in quanto il canale va eseguito con una profondità ben precisa e un’angolazione di circa 45 gradi, cosi da seguire il verso dei capelli ancora presenti.
Il chirurgo una volta scelto il diametro del bisturi in base al calibro del capello (che può variare tra 1,0 – 1,3 – 1,5 mm) inizia a realizzare tanti microcanali su tutta l’area precedentemente disegnata riempiendo le aree glabre con tanti microincisioni.
In questa fase il chirurgo utilizzerà degli occhiali magnificatori che lo aiuteranno nell’avvicinarsi il più possibile tra le unità follicolari ancora presenti senza danneggiarle, donando densità alle aree da riempire.
Le attenzioni riposte dal chirurgo in questa fase è massima. La si apprezzerà meglio alla ricrescita avvenuta, in quanto l’intera capigliatura risulterà più naturale.
4) Innesto delle unità follicolari: La fase dell’innesto delle grafts, viene generalmente eseguita dall’Equipe medica. Si parte dalla prima linea frontale verso l’area mediana della testa. L’innesto delle unità follicolari verrà eseguito manualmente uno ad uno con l’ausilio di speciali pinzette che spingeranno delicatamente l’unità follicolari nei canali precedentemente aperti.
Le unità follicolari che erano già state precedentemente suddivise dall’Equipe medica per gruppi in base ai bulbi presenti su ogni singola unità follicolare verranno collocare su tutta l’area precedentemente disegnata. Le unità follicolari con bulbi singoli verranno collocati nella prima linea frontale o nella ricostruzione dei parietali, mentre le unità follicolari multiple, insieme alle unità follicolari della barba, verranno collocati in tutta l’area mediana o nella corona.
In questo modo una volta che la ricrescita sarà avvenuta si otterrà un aspetto molto naturale, seguendo la linea di movimento e la forma abituale dei capelli originali. Al termine dell’operazione verrà eseguito un PRP (plasma ricco di piastrine) su tutta l’area trapiantata.
Al termine dell’innesto lo scalpo si presenterà pieno di grafs, dove con il passare del tempo cresceranno i vostri nuovi capelli.