Viale Rimembranze 64 - 21047 - Saronno (VA)

Domande frequenti
sul Trapianto di Capelli
Domande frequenti
sul Trapianto di Capelli
Domande frequenti
sul Trapianto di Capelli
Domande frequenti
sul Trapianto di Capelli
Domande frequenti
sul Trapianto di Capelli
Domande frequenti
sul Trapianto di Capelli

I primi Contatti Informativi con Next Hair Consulting

Sono interessato a ricevere informazioni inerenti a una o più cliniche che rappresentate cosa devo fare?

Le modalità per contattarci sono diverse, quella più rapida è compilare con tutti i tuoi dati il Form di contatto allegando le tue fotografie, oppure con la stessa metodologia puoi mandarci una mail e verrai richiamato o ti contatteremo attraverso whatsapp o telegram.

Perché scegliere Next Hair?

Siamo un Tour Operator specializzata nella consulenza sul trapianto di capelli e offriamo a tutti i nostri pazienti un’assistenza a 360°, sia nella fase pre che post operatoria. Seguendo e consigliamo il paziente su tutte le linee guida adottate dalla clinica scelta. E offriamo una prima consulenza sulla migliore tecnica di trapianto adatta al proprio caso e la scelta della clinica in base a diversi fattori. 

Con la nostra agenzia di viaggi/tour operator Le Millionaire Travel, presente nel territorio italiano dal 1998, offriamo a tutti i nostri pazienti la possibilità di prenotare a costi agevolati operativi volo estensione di soggiorni, ed eventuali servizi aggiuntivi che desiderate. 

Prenotando il vostro trapianto di capelli con noi, avrete la possibilità di accedere in “un’area esclusiva” riservata dove poter usufruire di tantissime agevolazioni come: Convenzione con tricologi, farmacie convenzionate, coupon sconti su prodotti utili a combattere l’alopecia androgenetica e la possibilità di finanziare il vostro trapianto in comode rate.

Vedo che sono diverse le cliniche che rappresentate, quale scegliere tra le tante?

Tutte le cliniche da noi rappresentate sono state selezionate dopo un’accurata cernita durata anni e valutando nel tempo i risultati ottenuti da molti pazienti, così come il pregio della struttura ospedaliera e gli anni di specializzazione del dottore o chirurgo che opera. Questo per garantire a tutti i nostri pazienti ottimi standard qualitativi. Il primo passo è aver modo di parlare e raccogliere tutto un insieme di informazioni basilari per darci modo di inoltrarle insieme alle tue fotografie con tutti gli specialisti delle cliniche e, valutare insieme a loro la soluzione e la tecnica più adatta al tuo caso. 

Quanti giorni devo prendermi per l’operazione?

Generalmente i giorni utili per sottoporsi al trapianto di capelli sono 3 giorni/2 notti. Il primo giorno è dedicato all’arrivo e al trasferimento in hotel, il secondo giorno sarà dedicato agli esami clinici e all’operazione, il terzo giorno per la nuova medicazione e lavaggio prima della partenza per il l’Italia.

Ovviamente dipende sempre dal tuo caso specifico e dal pacchetto scelto, in quanto abbiamo cliniche che in caso di calvizia molto avanzata, nel caso dell’operazione con DHI eseguono l’operazione suddividendolo in due giorni consecutivi portando i giorni necessari di 5 giorni/4 notti   

Ho scelto la clinica e vorrei avere dei preventivi cosa devo fare?

Puoi chiamarci in uno dei numeri fissi o mobile indicato, oppure mandarci un messaggio whatsapp o telegram indicando il nome indicato nel FOAM di registrazione. Riceverai a brevissimo il tuo preventivo dettagliato entro massimo 36 ore

In termini semplici cos’è il trapianto di capelli?

Il trapianto di capelli, rimane una delle soluzioni più utilizzate ed economiche per contrastare il proprio problema di calvizia, Ad oggi quasi l’80% della popolazione mondiale maschile si trovano, o si troveranno in futuro a dover affrontare questo tipo di disagio. Per molte persone la perdita di capelli crea nella sfera conviviale, psicologica e sociale un disagio estetico assolutamente da porre rimedio e da risolvere in maniera definitiva. Concettualmente il trapianto di capelli è un intervento molto semplice ma la maestria del chirurgo/dottore/equipe è quello che donerà alla tua nuova chioma la densità e naturalezza di un tempo. il chirurgo preleva le unità follicolari necessarie nell’area donante della nuca per garantire la copertura ottimale delle tue aree calve e che ricollocherà per l’appunto nell’area denominata ricevente. Le estrazioni delle unità follicolari nell’area donante della nuca vengono prelevate in maniera omogenea e alla ricrescita avvenuta ad occhio nudo non si noterà assolutamente ne segni ne cicatrici

Tutti possono sottoporsi al trapianto di capelli?

Il trapianto di capelli assolutamente non comporta rischi per la salute e può essere eseguito da persone sane (sia uomini che donne) e di a qualsiasi età.

L’invio delle fotografie e la risposta ad alcune nostre domande che ti verranno poste, sono ovviamente essenziali per capire se tutte le condizioni sono congeniali e ricevere l’idoneità al trapianto presso una delle nostre cliniche.

Nella fase di studio da parte dei nostri specialisti vanno sempre tenute presenti vari parametri per ottenere l’idoneità come ad esempio: l’età del paziente e la qualità del capelli, lo stadio di avanzamento dell’alopecia androgenetica, se sono presenti particolari malattie del cuoio capelluto o particolari allergie, diabete, e ovviamente uno dei fattori imprescindibile è che l’area donante permetta l’estrazione della unità follicolari necessarie a coprire le aree calve.

Non è possibile effettuare operazioni presso una delle nostre cliniche solo a soggetti che hanno malattie infettive come HIV o EPATITE C, verranno di fatto eseguiti esami specifici presso le cliniche.

Possono ottenere gli stessi risultati sia uomini che donne?

Sia uomini che donne possono eseguire il trapianto di capelli sia con tecnica FUE che DHI. 

E’ sempre consigliato a tutti i pazienti di farsi seguire da un Tricologo in caso di problemi di calvizia o perdita eccessiva di capelli, nel caso dell’uomo, la caduta dei capelli per la maggior parte dei casi è dovuto all’avanzamento dell’alopecia androgentica.

Nel caso della donna, il fattore della perdita dei capelli è un po più complicata e da determinare. Pertanto recarsi da un Tricologo e fare degli esami medici specifici e più completi è fondamentale, in quanto è da verificare se ci sono bassi dosaggi di Biotine e di Ferritina, del Testosterone, e fare esame specifico della Tiroide (TSH), Triidotironina – FT3 e Tiroxina – FT4 (e valutare la regolazione ormonale nel sangue prodotto dalla ghiandola tiroidea).

Determinato tutto l’insieme dei fattori indicati possiamo constatare che la percentuale di successo nel trapianto di capelli nella donna è intorno al 70% mentre per l’uomo sale al 98%

Quali sono le possibile tecniche di trapianto di capelli trattate con le vostre cliniche?

Tutte le nostre cliniche si differentemente in base alla situazione di calvizia del paziente o nella propria gestione ospedaliera interna.

Le nostre cliniche da noi proposte effettuano unicamente sia la tecnica FUE che DHI e sono le uniche due tecniche che non lasciano cicatrici o segni visibile nell’area donatrice del paziente e il recupero post operatorio e davvero molto rapido. 

– La FUE (Fullicular Unit Extraction) è generalmente quella più utilizzata e si avvale di (una volta estratte le unita follicolari necessarie e conservate in una soluzione fisiologica per garantirne la sopravvivenza prima di innestarle) effettuare delle micro incisioni nell’area ricevente attraverso un bisturi (della misura scelta da parte del chirurgo e in base allo calibro del proprio capello, può variare da 1,0-1,3-1,5 mm). Il bisturi può essere con punta in acciaio o con punta di zaffiro. La creazione e apertura dei canali ha una grande importanza nel definire densità, angolo e direzione della crescita del capello e nel donare un aspetto completamente natura alla ricrescita dei vostri nuovi capelli.

– La tecnica DHI (Direct Hair Implantation), è un’evoluzione della tecnica FUE. Si differenzia rispetto la classica FUE dal fatto che le unità follicolari, una volta estratte vengono posizionate una ad una all’interno di uno speciale penna denominata “Implanter Choi” e impiantate direttamente nella cute senza prima effettuare l’apertura dei canali ma bensì l’innesto dell’unita follicolare e l’apertura del canale viene fatto simultaneamente in un unico movimento. Questa nuova tecnica, richiede molta manovrabilità da parte dell’equipe medica, pertanto le unità follicolari che si possono innestare in una singola giornata si aggirano sulle 3.500 UF. Questa tecnica porta comunque innumerevoli vantaggio, in primo luogo dovuto al fatto che le unità follicolari con questa tecnica rimangono meno tempo fuori dal corpo e quindi il tasso di sopravvivenza delle UF è molto più alto, minor sanguinamento nell’area ricevente in quanto in quanto non bisogna posizionare l’UF follicolare con una pinzetta come il caso della FUE, con questa tecnica il paziente se lo desidera può valutare anche di non rasare i capelli, il processo di guarigione risulta più rapido.

Qual è la differenza tra bisturi in acciaio o con punta di zaffiro?

Dopo aver scelto il trapianto con tecnica FUE, molti si domandano la vera differenza apportata tra il bisturi tradizionale in acciaio e quello con punta di zaffiro. Facciamo chiarezza: 

Entrambi le tipologie di punte possono variare di dimensione in base al calibro del proprio capello e pertanto può essere da 1,0 – 1,3 – 1,5 mm.

La creazione dei canali è una delle fasi più importanti dell’intera operazione in quanto definisce la densità, la direzione del capello nella fase di crescita.

Oltre alla bravura del chirurgo che vi opererà, anche gli strumenti utilizzati possono incrementare questi fattori e la nuova vero innovazione sulla tecnica FUE è per l’appunto la punta di zaffiro.

In primo luogo le due punte si differiscono molto già dalla loro forma.
La punta in acciaio ha una perno terminale a forma di “U”, mentre la punta di zaffiro ha un perno a forma di “V” che già per la sua forma lo rende maggior appuntito e affilato.  

La punta di zaffiro essendo un cristallo apporta innumerevoli benefici al paziente durante l’operazione:

– Essendo per l’appunto un cristallo completamente trasparente, permette al chirurgo una visualità migliore durante la fase operatoria

– sono antibatteriche e antiallergiche, non disturbano la circolazione sanguigna e grandi traumi ai tessuti e quindi minor sanguinamento nella fase di incisione

– Le lame di zaffiro sono state progettate per ridurre al minimo la formazione delle crosticine post trapianto in quanto grazie alla sua forma tagliente danneggia molto meno il tessuto ancorando maggiormente l’unità follicolare innestata

– Essendo una pietra preziosa completamente trasparente permette al chirurgo di innestare le unità follicolari più ravvicinate e con maggior precisione donando maggiore densità al trapianto

Quanto fa male il trapianto di capelli?

il trapianto di capelli viene svolto completamente in anestesia locale, pertanto il paziente non sentirà assolutamente nulla durante la fase di estrazione ed innesto. 

E’ possibile scegliere tra anestesia standard e anestesia indolore.

– L’anestesia standard si avvale nell’utilizzo di normali siringhe ad ago dove verrà iniettata l’anestetico nelle varie aree. E’ simile all’anestesia utilizzata dal dentista, pertanto varia in base alla soglio di dolore di ognuno di noi e generalmente si possono sentire le prime 3-4 iniezioni per poi scomparire man mano che l’aria sedata comincia ad anestetizzarsi.

– L’anestesia indolore, denominata a contatto introduce l’anestetico direttamente sotto pelle e senza ago. Si avvale di uno speciale strumento a stantuffo che grazie alla pressione che genera una volta attivato spinge l’anestetico nell’area interessata. Questa metodologia abbassa la soglia di dolore di circa il 70%. Molte delle cliniche da noi trattate fanno pagare un piccolo supplemento per l’utilizzo dell’anestesia indolore, altre non applicano sovrapprezzi e sta alla scelta da parte del paziente.

E’ possibile usare anche i peli del corpo per il trapianto di capelli?

SI, viene chiamato BHT (Body Hair Tranplant) o trapianto dei peli corporei che possono essere estratti da barba, petto, gambe ect. 

I peli di corporei sono generalmente utilizzati quando la zona donatrice della nuca è povera e il paziente necessita di maggiori unità follicolari per coprire le aree calve. 

Alcune cliniche preferiscono utilizzare solo le unità follicolari della barba in quanto sono quelle che si avvicinano maggiormente ai capelli. Le unità follicolari della barba vengono utilizzati prevalentemente  per riempire le aree mediana e vertex. 

Mentre i peli del petto e delle gambe costituiscono per la maggior parte delle cliniche una seconda scelta e molte di esse preferiscono non utilizzarle, in quanto questi tipo di di peli hanno in primo luogo un diametro nettamente inferiore rispetto a quello di capelli o barba e oltretutto la direzione/inclinazione del pelo è differente e vengono utilizzati solo se il paziente ha una calvizia molto avanzata.

Posso sottopormi al trapianto lasciando i capelli lunghi?

Si, è possibile sottoporti al trapianto di capelli anche a capelli lunghi sia con la tecnica DHI e FUE rasando quindi solo l’area donatrice della nuca. E’ però altamente consigliabile rasare i capelli per far si di agevolare il chirurgo nella fase di incisione. Anche se durante l’apertura dei canali, il chirurgo utilizzerà dei speciali occhiali ingrandenti, mantenere i capelli lunghi può in certi aspetti diminuire la visuale da parte del chirurgo nella fase di incisione in quanto dovrà continuamente spostare i capelli nativi da una parte all’altra per migliorare la visione, oltretutto nella fase operatoria i capelli lunghi si posso impastare facilmente con la fuoriuscita di sangue e la soluzione fisiologica che si utilizzerà per cercare di ripulirli. 

Con il trapianto posso migliore la mia densità anche sulla barba?

Si certo, tutte le cliniche con cui collaboriamo effettuano anche il trapianto di barba e su richiesta anche sopracciglia. Vengono sempre estratte le unità follicolari nell’area donatrice della nuca e posizionate nelle zone richieste. Se il paziente lo richiede è possibile anche fare in un’unica seduta di trapianto sia rinfoltimento capelli che barba o sopracciglia.

In passato ho effettuato un trapianto con tecnica FUT, ed ora mi è rimasta una vistosa cicatrice, è possibile coprirla con il trapianto con tecnica fue?

Si. Molti pazienti che hanno eseguito in passato il trapianto FUT dove lasciava una evidente cicatrice da un orecchio all’altro oppure dopo un infortunio hanno potuto ricoprire l’area garantendo ottimi risultati e nascondendo tutta la zona. Vi faccio però presente che generalmente l’area dove è presente una cicatrice la pelle si presenta più dura e pertanto l’attecchimento delle unità follicolari in quell’area si abbassa a circa il 70/80%

La tecnica di estrazione sarà manuale o meccanica?

Dipende dalla scelta del paziente e dal numero di unità follicolari da estrarre. Manualmente ovviamente il tempo si allunga e generalmente viene consigliato se le unità follicolare da estrarre e da ricollocare non sono numerosissime. La maggior parte delle nostre cliniche trattano entrambi le tipologia e vanno redatti preventivi ad hoc in base alla propria casistica di partenza.

Quante ore ci vuole per effettuare il trapianto di capelli?

L’intervento generalmente dura dalle 6 alle 8 ore, dipende ovviamente dal numero delle unità follicolari da impiantare e dal tipo di  tecnica scelta se FUE o DHI. Durante queste ore il paziente può ovviamente rilassarsi ascoltando la musica o guardando la tv.

Il giorno dell’operazione chi mi eseguirà l’intervento?

Ovviamente l’approccio all’operazione può variare in base alla clinica o il pacchetto scelto. Vi consigliamo di vedere la descrizione delle singole cliniche cliccando qui____ e di contattarci per qualsiasi informazione.

Ho 30 anni, da circa 4 anni ho perso davvero molti capelli, qual è la mia possibilità di successo nell’intervento? Successivamente dovrò ripetere nuovamente l’intervento?

Partiamo dal presupposto che ognuno di noi ha la propria calvizia è differenzia sempre da paziente a paziente. L’alopecia androgenetica a 30 anni non è ancora nè stabilizzata né rallentata pertanto anche nel post trapianto a questa età si consiglia sempre di seguire delle terapie post operatorie. 

In ogni caso le unità follicolari prelevate durante il trapianto di capelli sono estratte in un’area denominata “Safe Zone” è cosi identificata in quanto i follicoli piliferi prelevati in questa regione sono meno influenzati dall’ormone DHT e sono geneticamente più resistenti alla calvizia.

In quale fase del trapianto viene effettuato il prp?

Il PRP (plasma ricco di piastrine) viene utilizzato nella fase post operatoria a scopi terapeutici e il suo utilizzo, grazie ai fattori di crescita presenti è in grado di stimolare e facilitare la rigenerazione dei tessuti. Il sangue una volta prelevato si centrifuga attraverso uno speciale macchinario, il plasma con piastrine che si ottiene viene successivamente iniettato al termine dell’operazione nell’area dove sono stati ricollocati i nuovi capelli. 

Questo processo aumenta la guarigione dei tessuti nella fase post trapianto oltre che a rafforzare i bulbi piliferi appena innestati. 

Nel corso del primo anno post trapianto, va sempre valutato con il Chirurgo della clinica se proseguire il trattamento PRP ogni 3-4 mesi  

Le cliniche che rappresentate offrono una garanzia post trapianto?

Si, tutte le cliniche e gli ospedali con cui collaboriamo offrono una garanzia post trapianto e varia da 10-20 anni e a vita, in base alla clinica scelta. Trascorsi i canonici tempi di ricrescita che variano in base alle aree: 15 mesi per la linea frontale e mediana e 18 mesi per l’area del vertex.

Conferma dell'Operazione con Next Hair Consulting

Ho scelto la clinica e vorrei confermare il mio trapianto di capelli con Next Hair, come posso fare per sapere se la data di mio interesse e’ disponibile?

Dopo aver inviato le tue generalità attraverso il FOAM o per email, se hai deciso di confermare il trapianto presso una delle nostre cliniche, il primo passo e registrarti sull’ ”area pazienti” indicando le tue generalità, la data di tuo interesse, la clinica e la tecnica di trapianto di capelli scelta.  

Una volta che il nostro ufficio ha ricevuto la confermata da parte della clinica sulla conferma data di tuo interesse, ti inoltreremo per email oppure  riceverai un link con il deposito di pagamento che inoltreremo alla clinica per il blocco dei servizi. Effettuato il pagamento riceverai una login e password per accedere a tutti t nostri servizi e convenzioni.

Quando posso prenotare i voli?

Tutti i voli sono dinamici e subiscono oscillazioni in base al riempimento dello stesso oppure all’avvicinarsi della data di partenza, pertanto è consigliabile sempre confermare il volo e la prenotazione della clinica almeno 1 mese prima della partenza. Hai la possibilità di gestire e prenotare direttamente i tuoi voli attraverso il nostro link di prenotazione https://lemillionaire.traveltool.it/flightsshowcase oppure se lo desideri possiamo aiutarti nella gestione della prenotazione cercando la tariffa volo più economica tramite la nostra agenzia Le Millionaire Travel o una delle nostre Agenzie affiliate

Di quali documenti necessito per l’entrata in Turchia?

Tutti i cittadini italiani e svizzeri non hanno necessità di un visto per l’entrata in Turchia, è necessario avere con se la propria CARTA DI IDENTITA’ con una validità residua di almeno 5 mese nell’entrata nel paese (se ancora modello vecchio cartacea, è preferibilmente senza timbro di proroga comunale). Durante i controlli sono molto rigidi, pertanto la carta di identità deve essere in ottime condizioni, senza strappi oppure PASSAPORTO sempre perfetto e con una validità residua di 5 mesi dalla data di entrata nel paese

COVID: Verificare con il consulente gli aggiornamenti imposti dalla sanità Turca per l’entrata nel paese.

Chi troverò ad attendermi in aeroporto?

Tutte le Cliniche con cui collaboriamo hanno aziende incaricate per il trasferimento aeroporto/hotel del paziente sia in andata che al ritorno. Vi comunicheremo la metodologia adottata dalla clinica da te scelta. 

In tutti i casi avrete un autista incaricato che vi accompagnerà si nel giorno di arrivo e di partenza che dall’Hotel verso la clinica il giorno dell’operazione e il giorno del controllo medico e primo lavaggio.

Quali trasferimenti sono inclusi nel pacchetto?

Tutti i trasferimenti 

– Aeroporto / Hotel il giorno di arrivo

– Hotel / Clinica il giorno dell’operazione

– Hotel / Clinica il giorno del controllo e del primo lavaggio

– Hotel / Aeroporto il giorno di partenza

Presso quale hotel soggiornerò?

Gli hotel si differiscono in base alla clinica da te scelta. Sono tutti 4 o 5 stelle e comprensivi di colazione

Posso portare con me un accompagnatore?

Si, nel caso ci fosse un tuo accompagnatore usufruirà gratuitamente di tutti i servizi in loco trasferimenti e hotel soggiornando nella tua camera di hotel.

Se usufruite di eventuali extra servizi in hotel come pranzi/cena o altro è possibile pagarli direttamente in hotel con carta di credito o contanti  

L’accompagnatore dovrà solo pagare il volo

Posso prolungare il mio soggiorno e prenotare delle escursioni?

Certo, se desideri estendere il soggiorno sullo stesso hotel potrai farlo tramite le nostra Agenzia di Viaggi Le Millionaire Travel, oppure se desideri prolungare il soggiorno in altra destinazione o effettuare Tour o escursioni della città puoi sempre farlo attraverso la nostra Agenzia Le Millionaire o tramite la nostra Agenzie affiliate dove hai confermato il trapianto

Come mi devo comportare a 10 giorni prima dell'operazione?

Cosa devo fare prima di sottopormi all’operazione?

Una parte sostanziale della buona riuscita dell’intervento stesso dipende dallo stesso paziente, in quanto a circa 10 giorni prima dell’intervento bisogna riporre alcune accortezze fondamentali:

“Soggetti affetti da malattie infettive, HIV, epatite C (HCV) non potranno essere ammessi a questo tipo d’intervento. I test del sangue necessari prima dell’operazione sono: emocromo completo (CBC), glucosio, sodio, potassio, creatinina, AST ALT, tempo di emorragia (PTT, aPTT, INR), test epatite e AIDS (HBs Ag, Anti-HBs Ag, HCV, HIV). I test del sangue – gratuiti ed inclusi nel pacchetto – verranno svolti dal personale medico specializzato, il giorno stesso dell’intervento, al momento dell’arrivo in clinica.  Il paziente è tenuto in ogni caso a comunicare prima della partenza al personale della clinica l’eventuale sussistenza di patologie, come diabete, stato di ipertensione o pressione troppo bassa, allergie e/o assunzione abituale di determinati farmaci”. 

A 10 gironi prima dell’operazione sospendere l’assunzione di qualsiasi trattamento anticoagulante e che influiscono alla fluidificazione del sangue come aspirina, vitamina B e E (informare sempre il proprio medico curante sulla vostra decisione di sottoporvi al trapianto di capelli e della necessità da parte delle clinica di interrompere il trattamento anticoagulante prescritto) Questo serve ad abbassare notevolmente la perdita di sangue durante l’espianto delle unità follicolari e le incisioni in area ricevente

– Se assumente Finasteride o lozioni Minoxidil o galeniche è necessario interromperle 10 giorni prima dell’operazione

– Evitare di assumere bevande alcoliche almento 10 giorni prima dell’operazione

– Evitare di di utilizzare fibre di creatina – Toppik, lacche o gel almento 48 ore prima dell’operazione. Per una corretta igiene e la rimozione di eventuali residui lasciati nei giorni precedenti è consigliata fare un lavaggio il giorno prima dell’operazione

– se sei un fumatore è consigliabile di interrompere o di diminuire notevolmente il fumo di sigaretta almeno 3 giorni prima dell’operazione. E’ risaputo che il fumo è un vasocostrittore, e la stessa nicotina rallenta la vascolarizzazione dei tessuti e soprattutto l’apporto di ossigeno.

Con il fumo le ferite tendono a rimarginarsi più lentamente e sono a maggior rischio di infezioni.

Devo tagliare i capelli prima di sottopormi all’operazione?

No, all’arrivo in clinica i tuoi capelli dovranno essere lunghi almeno 1cm, questo vale anche nel caso di trapianto o estrazioni delle unità follicolari della barba. Lasciare i capelli lunghi è fondamentale per il chirurgo  nella fase di visita pre operazione per valutare al meglio lo spessore dei capelli/barba e analizzare nella maniera corretta da densità necessaria per coprire tutte le aree glabre. 

I capelli verranno rasati nella lunghezza corretta dal personale della clinica prima di sottoporti all’intervento.

Cosa devo mettere in valigia prima della partenza?

Consigliamo a tutti i nostri pazienti di portare con se abbigliamento comodo ed avere con se solo camicie, cardigan o felpe con aperture davanti, in quanto nella fase post trapianto le classiche magliette, maglioni o felpe a girocollo durante la vestizione potrebbero strofinare l’area trapiantata e creare accidentalmente un danno alle unità follicolari. 

E’ molto importante prenotare il proprio volo con bagaglio in stiva, in quanto se desiderate acquistare delle terapie di cure post trapianto fornite dalla clinica, secondo le regole del trasporto aeree è necessario collocare i liquidi su grandi formati di shampoo direttamente nel bagaglio in stiva.

Programma nel giorno dell'operazione

Quale sarà il programma nel giorno dell’operazione?

Il giorno dell’operazione dopo che avrai fatto colazione in hotel, dovrai attendere nella Hall dell’Hotel l’autista che arriverà intorno le 08.30 (l’orario ti verrà comunque riconfermato da noi)

Arrivato in clinica ci sarà uno dei nostri assistenti/interprete parlante italiano che ti attendere e ti accompagnerà durante tutta la giornata. 

La giornata si suddivide in vari step e verrai accompagnato in vari reparti per effettuare il tutto.

Il primo step è nel sottoporti agli esami, (cardiogramma e del sangue), e poi ti verranno fatte le varie fotografie di rito. 

Incontrerai il chirurgo per un primo consulto e per fare il tuo esame dei capelli e ridisegnare il tuo nuovo hairline. 

Terminato il consulto verrai accompagnato al reparto parrucchiere per rasare i capelli

Di seguito verrai accompagnato nella sala operatoria assegnata e conoscerai i’Equipe medica che ti opererà (in base al pacchetto e alla clinica scelta insieme al Dottore oppure Chirurgo o Specialista avrai sempre con te un Equipe medica composta da un minimo di 3 persone). Verrà fatta anestesia (che può essere standard oppure indolore, come da tua scelta nella fase di prenotatione), estratte le unità follicolari dall’area donatrice, verranno aperti i canali (se hai scelto la tecnica FUE) e innestate le unità follicolari dall’equipe medica. 

Durante queste fasi operatorie che durano dalle 6 alle 8 ore (dipende dall’entità della tua calvizia e dalle unità follicolari da impiantare) Ci sarà una breve pausa pranzo per riprendere successivamente con la sessione, nel caso di esigenze personali potrai chiedere al personale medico di fermarsi.

Terminata l’operazione verrai bendato e ti verrà consegnato il cuscino post trapianto e i medicinali da assumere nei giorni successivi e verrai accompagnato in hotel per riposare.

Quali sono le prime precauzioni da adottare dopo l’intervento?

Il giorno dell’operazione e nei giorni successivi al trapianto è consigliato adottare la massima cautela soprattutto nell’area trapiantata. Già nel giorno dell’operazione sono bandite le magliette, maglioni a girocollo, cappelli per evita di sfregare accidentalmente l’area trapiantata. E’ consigliato l’utilizzo di camicie o cardigan/felpe con allacciatura da davanti.

Durante la notte e nei giorni successivi non è possibile dormire coricati, ma bensì si dovrà assume un’angolazione di circa 45 gradi, posizionando nella schiena almeno due cuscini oltre il cuscino gonfiabile da viaggio da collo e lasciato dalla clinica. Questo è utile per evitare che durante la notte accidentalmente strofiniate con la spalliera del letto o cuscini 

Evitare di fase sforzi eccessivi, se dovete abbassarvi fatelo scendendo dritti con la schiena evitando di portare il capo in avanti.

Ho sentito che possono presentare degli effetti post operatori fastidiosi, come irritazione nell’area donatrice o l’edema, quest’ultima cos’è esattamente?

Anche se il recupero post operatorio sia la tecnica FUE o DHI è veloce è possibile che si presentino alcuni effetti collaterali di rapida risoluzione. E’ possibile che nel giorno post operazione si possa sentire fastidio alla testa sia nell’area donatrice che ricevente, per eliminarlo è consigliato un analgesico.  

Nell’area donatrice ovviamente, con l’ausilio del punch motorizzato sono stati fatti tanti piccoli forellini per estrarre agevolmente le unità follicolari pertanto quest’area può risultare leggermente infiammata e ci vuole qualche giorno per sfiammarla. Per aiutarti a recuperare un po si sollievo in quest’area, consigliamo di utilizzare della semplice crema al 100% di Aloe vera (da applicare solo ed esclusivamente nell’area donatrice) 

Mentre l’edema può essere un po più fastidioso in quanto è un gonfiore della fronte causato dall’azione dell’anestesia. Può perdurare per alcuni giorni e, per evitarlo o diminuirlo al minimo è consigliato bere molto (almeno 3 litri al giorno) e magiare frutta e verdura.  Molte delle cliniche forniscono una fascia elastica per mitigare il problema e non fanno  scendere l’edema fino agli zigomi, altre cliniche sono contrarie all’uso della fascia, pertanto questo problema si potrebbe presentare più facilmente. Nel caso si presenti è sufficiente continuare ad assumere analgesico, bere 3 litri di acqua al giorno e usare del ghiaccio nell’area in questione.

Devo assumere dei farmaci dopo l’intervento?

Si, lo stesso giorno che termini l’operazione ti verranno consegnati tutti i medicinali da assumere nei giorni successivi. I farmaci utilizzati dalle nostre cliniche si differenziano in base alle scelte mediche interne cosi come i giorni di assunzione e il numero di pastiglie da assumere. Tutte le cliniche forniscono ai pazienti: antidolorifici, gastroprotettore, antibiotico, anticoagulante, anti gonfiore, vasodilatatore oltre ad un KIT con shampoo e foam da utilizzare nei primi 10/15 giorni post intervento. 

Con il mio lavoro l’immagine è davvero molto importante, dopo quanto tempo mi ricresceranno i capelli?

Nella maggior parte delle operazioni eseguite presso le nostre cliniche, il giorno dell’operazione vengono rasati i capelli, pertanto è inevitabile che per un po di tempo rimarrai con i capelli corti, oltretutto ogni persona ha un tasso di crescita differente e pertanto è qualcosa non facilmente determinabile e varierà da persona a persona. 

Uno dei grossi vantaggi del trapianto di capelli con tecnica FUE o DHI è che in entrambe le tecniche non lasciano segni o cicatrici, ma si formeranno solo delle crosticine che andranno man mano a scomparire dopo 7-15 giorni grazie all’ausilio della schiuma che vi lasceremo in dotazione. 

 

Devi anche sapere che la maggior parte dei capelli trapiantati, cadranno insieme alle crosticine oppure dopo circa 20/25 giorni, solo una piccola parte avranno un attecchimento diretto. Questo è un processo completamente normale in quanto le unità follicolari precedentemente estratte nell’area donatrice possono subire uno shock una volta ricollocate nell’area ricevente. 

Questi capelli caduti, inizieranno a ricrescere dopo il terzo mese con tempi differenti e l’area ricevente si riempirà e migliorerà di densità fino a 15 mesi.