Trapianto di capelli Fue con Punta di Zaffiro

Nel trapianto FUE con punta di Zaffiro viene mantenuto lo stesso processo di estrazione/incisione/innesto come la tradizionale tecnica FUE già spiegata precedentemente.
La differenza sostanziale è che nella fase di incisione il chirurgo utilizzerà un bisturi con punta in zaffiro (monouso) invece che del classico bisturi in acciaio.
Prima di approfondire i grandi benefici che la punta di zaffiro può portare al vostro trapianto di capelli, è il caso di soffermarci sulla differenza strutturale dei due bisturi, in quanto la punta di zaffiro è un’innovazione che implementa notevolmente il processo di trapianto con metodo FUE.
La differenza sostanziale dei due bisturi oltre che al materiale di cui sono costituiti è la forma del suo perno finale. Entrambi sono molto affilati, ma il bisturi in acciaio ha un perno finale a U, mentre il bisturi con punta di zaffiro un perno finale a forma di V che lo rende inevitabilmente più appuntito e affilato rispetto a quello in acciaio.
Già dalla forma finale del perno a V, si comprende che questo bisturi può contribuire a rendere le incisioni più fini e precise minimizzando il tessuto cicatriziale.
Oltretutto lo zaffiro essendo una pietra trasparente, agevola molto il lavoro del chirurgo durante l’apertura dei canali, aiutandolo a ravvicinare le incisioni l’una alle altre donando quindi a lavoro ultimato una densità maggiore.